Programma di Formazione 3D Gaming

Un percorso completo di 18 mesi per diventare esperto nella modellazione 3D per videogiochi. Dalla teoria ai progetti pratici, con docenti che lavorano nel settore da oltre dieci anni.

Richiedi Informazioni

Moduli del Corso

Il nostro programma è strutturato in fasi progressive che ti accompagnano dalle basi fino alla creazione di asset professionali

Fondamenti di Modellazione 3D

Impari i principi base del 3D: geometria, mesh, topologia pulita. Lavoriamo con oggetti semplici per capire bene come funzionano vertici, edge e facce.

Durata: 6 settimane

Character Modeling Avanzato

Qui entriamo nel vivo: personaggi per videogame, anatomia digitale, retopology. Ti insegniamo come creare modelli che funzionano davvero nei motori di gioco.

Durata: 10 settimane

Texturing e Materiali

UV mapping, creazione texture, shader per videogame. Impari a dare vita ai tuoi modelli con materiali realistici e ottimizzati per le performance.

Durata: 8 settimane

Pipeline Produttiva

Come funziona davvero un team di sviluppo? Workflow professionali, versioning, ottimizzazione per engine. Quello che serve per lavorare in studio.

Durata: 6 settimane

Portfolio e Progetti Finali

Sviluppi il tuo portfolio personale con progetti che dimostrano le tue competenze. Ti aiutiamo a presentare il lavoro nel modo giusto per i recruiter.

Durata: 8 settimane

Prossimo Avvio

Settembre 2025
Iscrizioni aperte fino al 15 luglio 2025. Posti limitati a 16 studenti per garantire un follow-up personalizzato.

I Nostri Formatori

Lavoriamo con professionisti che hanno esperienza diretta nello sviluppo di videogame. Non sono solo insegnanti: sono artisti 3D che continuano a lavorare su progetti commerciali.

Ogni docente porta in aula casi reali, problemi concreti che ha risolto, tecniche apprese sul campo. È questo che fa la differenza tra un corso teorico e una vera formazione professionale.

Riccardo Montesanti

Character Artist

8 anni in Milestone, ha lavorato su MotoGP e RIDE. Si occupa principalmente di modellazione organica e character rigging per racing games.

Alessandro Torlani

Environment Artist

Freelancer per studi europei, specializzato in ambienti architettonici. Ha contribuito a diversi indie game pubblicati su Steam negli ultimi tre anni.

Claudia Bernasconi

Technical Artist

Pipeline specialist con background in VFX. Aiuta gli studenti a capire l'aspetto tecnico della produzione 3D e l'ottimizzazione per real-time.