Come Funziona il Nostro Metodo

Un percorso strutturato che trasforma la passione per i videogiochi in competenze professionali di modellazione 3D

Il Nostro Processo Creativo

Ogni progetto inizia con un'analisi approfondita delle esigenze creative. Non partiamo mai da zero: studiamo il concept, analizziamo lo stile artistico e definiamo insieme gli obiettivi.

  • 1Analisi del concept e definizione dello stile
  • 2Creazione di sketch preliminari e riferimenti
  • 3Modellazione base con definizione delle proporzioni
  • 4Dettagliamento e ottimizzazione della geometria
  • 5Texturing e materiali per il realismo finale

Metodologie e Strumenti Avanzati

Utilizziamo software professionali e tecniche all'avanguardia per garantire risultati di qualità industriale

Modeling Ottimizzato

Tecniche di modellazione che bilanciano dettaglio visivo e performance computazionale, essenziali per l'industria videoludica moderna.

Workflow Professionale

Processi standardizzati che rispecchiano quelli utilizzati nelle software house, dalla pre-produzione alla finalizzazione.

Pipeline Integrata

Sistema di lavoro che connette modellazione, texturing e ottimizzazione in un flusso coerente e ripetibile.

Percorso Personalizzato per Ogni Studente

Ogni persona ha tempi di apprendimento diversi e obiettivi specifici. Per questo motivo, adattiamo il programma formativo alle esigenze individuali, mantenendo sempre standard professionali elevati.

I nostri corsi iniziano a settembre 2025 con gruppi limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ciascun partecipante.

Lavoriamo su progetti realistici che simulano le richieste del mercato, permettendo agli studenti di costruire un portfolio solido e dimostrabile.

"Ho apprezzato molto l'approccio pratico. Già dalle prime settimane stavo lavorando su modelli che sembravano usciti da un videogioco vero."

Marco Ferdinando

Strumenti e Tecnologie

Software professionali e metodologie utilizzate quotidianamente nell'industria dei videogiochi

  • Blender & Maya

    Software di modellazione 3D utilizzati dalle principali software house internazionali

  • Substance Suite

    Strumenti per texturing e materiali procedurali che definiscono gli standard del settore

  • Engine Integration

    Ottimizzazione e implementazione per Unity e Unreal Engine con pipeline validate

Eleonora Tempestini

Lead Technical Artist

"La differenza tra un hobby e una professione sta nella comprensione profonda degli strumenti e dei processi. Qui insegniamo entrambi."